Articolo
News,Sicurezza sul lavoro,TrasparenzaUltime notizie
17 Febbraio 2021
Tragedia in Marocco: è ora che i marchi intervengano
La scorsa settimana, almeno 28 lavoratrici e lavoratori tessili sono morti a seguito di forti inondazioni in una fabbrica clandestina a Tangeri, in Marocco. I nostri pensieri vanno innanzitutto ai familiari delle vittime. Questa tragedia mostra…
Articolo
Caso Ali Enteprises - Pakistan,Sicurezza sul lavoro,TrasparenzaUltime notizie
5 Febbraio 2021
Controlli su misura – Lo speciale di Internazionale
Pubblichiamo l'approfondimento di Internazionale, a cura di Maria Hengeveld, su RINA, il sistema delle certificazioni e il caso Ali Enterprises. Quando nel 2001 Kishore Sharfudeen, un uomo cordiale con due figli originario del Tamil Nadu, nel sud…
Articolo
News,Accesso alla giustizia,Regole vincolanti per le imprese,Libertà sindacale,Salario vivibile,Sicurezza sul lavoro,Trasparenza,Ultime notizie
20 Gennaio 2021
Contribuisci concretamente alla difesa dei diritti umani in Europa e nel mondo
La Commissione europea sta preparando una proposta di direttiva che imporrà alle aziende di rispettare l’ambiente e i diritti umani nel mondo. Più precisamente, la direttiva obbligherà qualsiasi azienda europea a praticare la cd. due…
Articolo
Report,Regole vincolanti per le imprese,Libertà sindacale,Salario vivibile,Sicurezza sul lavoro,Trasparenza,Ultime notizie
25 Novembre 2020
La violenza sulle donne non è solo violenza fisica ma anche economica: il nuovo paper della Campagna Abiti Puliti
Pubblichiamo oggi, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l’ultimo position paper internazionale della Clean Clothes Campaign che descrive le condizioni delle lavoratrici tessili nel mondo,…
Articolo
Regole vincolanti per le imprese,Trasparenza,Ultime notizie,Caso Uiguri
12 Novembre 2020
Un passo avanti nel confronto sulla trasparenza di filiera in Italia
Servono più imprese disponibili a praticarla e regole efficaci per promuoverla. La Campagna Abiti Puliti lancia un nuovo position paper sulla Trasparenza per chiedere alle aziende della moda di rendere pubbliche le informazioni sulle loro catene di…
Articolo
Report,Regole vincolanti per le imprese,Trasparenza,Ultime notizie
11 Novembre 2020
(2020) Position paper sulla Trasparenza di filiera
Pubblichiamo un estratto in lingua italiana del position paper internazionale di ottobre sulla trasparenza di filiera con alcune considerazioni specifiche sull’Italia. E’ vero infatti che il cambiamento sistematico non può che essere sovranazionale,…
Articolo
Report,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro,TrasparenzaUltime notizie
15 Ottobre 2020
Spezziamo le catene: la trasparenza nelle attuali filiere tessili globali
La Clean Clothes Campaign ha pubblicato il suo ultimo position paper internazionale E’ stato pubblicato oggi l’ultimo position paper sulla trasparenza aziendale nelle filiere tessili globali a cura della Clean Clothes Campaign. Facendo seguito al…
Articolo
News,Regole vincolanti per le imprese,Trasparenza,Ultime notizie,Caso Uiguri
28 Settembre 2020
Mettiamo fine al genocidio uiguro
Il Congresso degli Stati Uniti ha messo al bando i prodotti a rischio di lavoro forzato, e l’Europa? Milano - Nella giornata conclusiva della settimana della moda, Milano si è risvegliata tappezzata di manifesti con le immagini, ispirate a note…
Articolo
News,Report,Salario vivibile,Trasparenza,Ultime notizie
18 Settembre 2020
(2020) REPORT: Fuori dall’ombra: riflettori puntati sullo sfruttamento nell’industria della moda
La Clean Clothes Campaign lancia il nuovo report “Fuori dall’ombra: riflettori puntati sullo sfruttamento nell’industria della moda”. La ricerca analizza le informazioni raccolte da una parte attraverso questionari inviati a 108 marchi e rivenditori…
Articolo
29 Giugno 2020
Fast fashion, una campagna digital per cambiare il sistema moda in Italia
Al via oggi #CambiaMODA!, iniziativa promossa da Istituto Oikos, Mani Tese e Fair per mobilitare i cittadini e fare pressione su aziende e decisori politici. La richiesta: favorire un’industria dell’abbigliamento trasparente, che rispetti l’ambiente…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Regole vincolanti per le imprese,Libertà sindacale,Salario vivibile,Trasparenza,primo pianocovid19
23 Aprile 2020
Dalle macerie del Rana Plaza al Covid19: a pagare il conto sono sempre i lavoratori
Sette anni fa, almeno 1.134 persone persero la vita nel più grande disastro industriale della storia: il crollo del Rana Plaza. Oggi, mentre commemoriamo con dolore la morte di quei lavoratori e di quelle lavoratrici, ancora una volta ci troviamo a…
Articolo
Regole vincolanti per le imprese,Trasparenza,primo piano
23 Aprile 2020
Strategia ombra della società civile: servono nuove leggi sul settore tessile e dell’abbigliamento dell’UE
Il Coronavirus rafforza le argomentazioni a favore di nuove leggi sul settore tessile e dell’abbigliamento dell’UE – 65 gruppi della società civile pubblicano una visione comune Mentre la Commissione Europea è pronta a sviluppare una…
Articolo
News,Report,cambiamoda,TrasparenzaUltime notizie
18 Dicembre 2019
(2019) REPORT: Impegno per la trasparenza: scopri come si comportano i marchi della moda
Nel 2016, una coalizione di sindacati e organizzazioni della società civile impegnate nella difesa dei diritti umani e dei lavoratori ha dato vita all’Impegno per la Trasparenza (Transparency Pledge), un insieme di requisiti minimi per rendere…
Articolo
News,Campagna,cambiamoda,Trasparenza,Ultime notizie
21 Novembre 2019
Amazon fa un passo verso la trasparenza. Ma potrebbe fare di più.
Il 15 novembre Amazon ha compiuto un primo passo verso la trasparenza pubblicando i nomi, gli indirizzi e altri dettagli di oltre 1000 “strutture che producono beni a marchio Amazon”. Ma se l’azienda ha davvero a cuore la trasparenza, allora deve…
Articolo
Salario Dignitoso,Campagna,cambiamoda,Trasparenza,Ultime notizie
20 Novembre 2019
Quanto costa produrre un maglione di Zara? Come Inditex usurpa la parola Rispetto
Un’indagine esclusiva di Public Eye mostra l’ipocrisia che si nasconde dietro la produzione tessile del marchio Zara, di proprietà del colosso Inditex. L’organizzazione ha ripercorso a ritroso la produzione di un…
Articolo
10 Gennaio 2019
Sondaggio Europeo: i cittadini chiedono trasparenza
Mercato abbigliamento italiano: La maggioranza degli Italiani pensa che i marchi dell’abbigliamento debbano assumersi la responsabilità dell’impatto delle proprie filiere Lo rivela un sondaggio europeo, il più approfondito mai realizzato. Solo un…
Articolo
Trasparenza,News,CampagnaTrasparenza
9 Gennaio 2018
70 mila persone chiedono ad Armani e Primark di rivelare dove vengono prodotti i loro abiti
Circa 70mila persone chiedono ad alcuni fra i maggiori marchi e distributori della moda (Armani, Primark, Urban Outfitters, Forever 21 e Walmart) di fare della trasparenza uno dei loro buoni propositi dell’anno nuovo e rendere pubbliche le…
Articolo
Trasparenza,News,Change Your Shoes,Campagna,Trasparenza
6 Dicembre 2017
Diteci chi fabbrica le nostre scarpe! La consegna della petizione sulla trasparenza
13.606 persone hanno chiesto ai marchi europei delle calzature di fare un passo avanti, comunicare chi produce le loro scarpe e cessare di mettere a rischio la vita dei loro lavoratori e lavoratrici. La petizione era rivolta a 26 marchi europei ed è…
Articolo
Trasparenza,Change Your Shoes,Trasparenza
9 Maggio 2017
Un passo avanti: campagna sulla trasparenza nel settore delle calzature
Continua la campagna per chiedere ai grandi marchi trasparenza sulle loro filiere di produzione. Accanto alla petizione #GoTransparent accompagnata dal report Segui il filo, che si focalizza sull’industria dell’abbigliamento, le organizzazioni di…
Articolo
27 Aprile 2017
È giunto il momento per la Commissione Europea di imporre la trasparenza nelle catene di fornitura dell’abbigliamento
Oggi, 27 aprile 2017, “l’iniziativa faro della UE sul settore dell’abbigliamento” è stato approvata dal Parlamento europeo in seduta plenaria con una grande maggioranza dei voti. È importante che, oltre a promuovere…
Articolo
Trasparenza,Report,Trasparenza
20 Aprile 2017
(2017) REPORT – Segui il filo: alla ricerca della trasparenza di filiera nell’industria dell’abbigliamento e delle calzature
Molte più aziende dell’abbigliamento e delle calzature dovrebbero unirsi alle 17 che già sono in linea con una nuova importante iniziativa per la trasparenza, secondo il rapporto lanciato oggi da una coalizione di gruppi di difesa dei diritti umani…
Articolo
Change Your Shoes,Report,Regole vincolanti per le imprese,Libertà sindacale,Salario vivibileTrasparenza
12 Aprile 2017
(2017) REPORT – Il vero costo delle nostre scarpe
La Campagna Abiti Puliti e Change your Shoes annunciano il lancio della nuova inchiesta “Il vero costo delle nostre scarpe: viaggio nelle filiere produttive di tre marchi globali delle calzature” realizzata dal Centro Nuovo Modello Di Sviluppo…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro,Trasparenza
29 Aprile 2013
(2013) Benetton si riforniva al Rana Plaza Abbiamo le prove
Etichette di Benetton sono state ritrovate tra le macerie del Rana Plaza, l’edificio di otto piani crollato lo scorso 24 aprile a Savar, sobborgo di Dhaka in Bangladesh. Alcune t-shirts etichettate “United color of Benetton” sono state fotografate…
Articolo
Caso Tazreen - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro,Trasparenza
28 Novembre 2012
Etichette di Puff Daddy tra le macerie
Il rapper e produttore americano, Sean Combs, meglio noto come Puff Daddy o P Diddy, è stato chiamato in causa dagli attivisti dopo la scoperta del legame tra il suo brand ENYCE e il tragico incendio che ha ucciso 120 operai tessili bengalesi lo…
Articolo
Caso Ali Enteprises - Pakistan,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro,Trasparenza
16 Ottobre 2012
(2012) Chiedi a KIK di identificare i buyers e risarcire le vittime del rogo in Pakistan
Anche se la causa dell’incendio è ancora oggetto di indagine, è chiaro che l’alto numero di morti è stato causato dalle spaventose condizioni di salute e sicurezza in fabbrica. Al momento dell’incendio le finestre erano sbarrate, le uscite di…