Sicurezza sul lavoro
Per tanti lavoratori dell’industria tessile recarsi al lavoro è un atto rischioso. Gli operai, in maggioranza donne, che confezionano i nostri vestiti, scarpe e accessori spesso lavorano in edifici insicuri, sono esposti ad alte temperature, a sostanze chimiche pericolose, per le persone e per l’ambiente, a violenza fisica e psicologica. Il nostro impegno è rivolto a sostenere accordi e programmi efficaci per la sicurezza e la prevenzione degli incidenti sul lavoro.
Ultime Notizie
sicurezza sul lavoro
Archivio
Report,Regole vincolanti per le imprese,Libertà sindacale,Salario vivibile,Sicurezza sul lavoro,Trasparenza,Ultime notizie
25 Novembre 2020
La violenza sulle donne non è solo violenza fisica ma anche economica: il nuovo paper della Campagna Abiti Puliti
Pubblichiamo oggi, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l’ultimo position paper internazionale della Clean Clothes Campaign che descrive le condizioni delle lavoratrici tessili nel mondo,…
Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro,Ultime notizie
28 Ottobre 2020
L’Accordo per il Bangladesh può continuare ad esistere?
In una nota pubblicata questa settimana, i firmatari in qualità di testimoni dell’Accordo per la prevenzione degli incendi e sulla sicurezza degli edifici in Bangladesh esprimono la loro preoccupazione per l’effettiva possibilità che questo…
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Sicurezza sul lavoro,primo piano
24 Aprile 2020
Rana Plaza al tempo della pandemia: continua la lotta per i diritti dei lavoratori
Esattamente sette anni fa, il 24 aprile 2013, 1.134 lavoratori hanno perso la vita nel peggiore incidente che si ricordi nella storia dell’industria dell’abbigliamento. Oggi, mentre commemoriamo le vittime del crollo del Rana Plaza e rivolgiamo un…
Regole vincolanti per le imprese,Salario vivibile,Sicurezza sul lavoro,Ultime notizie,covid19
11 Aprile 2020
I grandi marchi della moda e i distributori devono intervenire adesso per proteggere i lavoratori
La pandemia di COVID-19 sta palesando la relazione di potere estremamente ineguale che sorregge la filiera tessile globale, di cui sono i lavoratori a pagare il prezzo. Oggi le numerose organizzazioni del network della Campagna Abiti Puliti…
Regole vincolanti per le imprese,Salario vivibile,Sicurezza sul lavoro,Ultime notizie,covid19
7 Aprile 2020
Covid-19: cresce l’insicurezza per i lavoratori e le lavoratrici tessili
Garment factory in Dhaka Bangladesh in the Mohakhali area. La pandemia globale di COVID-19 continua a crescere e diffondersi. In questo momento, oltre un terzo della popolazione mondiale è interessato da una qualche forma di lock down o restrizione…
News,Regole vincolanti per le imprese,Salario vivibile,Sicurezza sul lavoro,Ultime notizie,covid19
2 Aprile 2020
Chi salverà i lavoratori che producono i nostri vestiti?
di Deborah Lucchetti, coordinatrice della Campagna Abiti Puliti Un documento del Worker Rights Consortium, redatto in collaborazione con la Clean Clothes Campaign, propone un primo ragionamento sugli impatti che l’attuale pandemia da coronavirus…
Salario vivibile,Sicurezza sul lavoro,Ultime notizie,covid19
18 Marzo 2020
Coronavirus: i marchi tutelino i lavoratori del tessile
I marchi devono assumere misure immediate per minimizzare l’impatto del coronavirus sulla salute e la vita dei lavoratori del settore moda. Il nuovo coronavirus ha raggiunto livelli di pandemia globale e sta colpendo le persone in tutto il mondo,…
Caso Ali Enteprises - Pakistan,News,Report,Azioni Urgenti,Accesso alla giustiziaSicurezza sul lavoro
11 Settembre 2019
(2019) Ali Enterprises: dopo 7 anni ancora fabbriche insicure
Nel giorno del settimo anniversario dell’incendio alla fabbrica tessile Ali Enterprises, che nel 2012 in Pakistan uccise oltre 250 lavoratori e lavoratrici, con il nuovo rapporto I lavoratori tessili del Pakistan hanno bisogno di un accordo…
Caso Rana Plaza - Bangladesh,News,Regole vincolanti per le impreseSicurezza sul lavoro
2 Aprile 2019
Il governo del Bangladesh non è pronto a sostituirsi all’Accordo per la sicurezza
Il governo del Bangladesh sta utilizzando i procedimenti dinanzi alla Corte Suprema per impedire il funzionamento dell’Accordo sugli incendi e la sicurezza degli edifici (Accordo), mettendo così a rischio la sicurezza dei lavoratori. Una sentenza…
Caso Rana Plaza - Bangladesh,News,Azioni Urgenti,Regole vincolanti per le impreseSicurezza sul lavoro
13 Marzo 2019
Nuovo incendio in Bangladesh: le agenzie nazionali di controllo non sono all’altezza
Gli incendi alle fabbriche di abbigliamento in Bangladesh confermano che le agenzie nazionali di controllo non sono ancora all’altezza del loro compito. Un altro incendio in una fabbrica di abbigliamento del Bangladesh a Dhaka ha ferito otto…
Caso Ali Enteprises - Pakistan,News,Azioni Urgenti,Accesso alla giustiziaSicurezza sul lavoro
30 Novembre 2018
Week of Justice: le vittime dell’Ali Enterprises in Italia per chiedere giustizia
Con una settimana internazionale di eventi relativi all’incendio della fabbrica Ali Enterprises che nel 2012 uccise oltre 250 persone, le vittime e alcune organizzazioni impegnate nella difesa dei diritti umani e dei lavoratori cercheranno di…
Caso Ali Enteprises - Pakistan,News,Azioni Urgenti,Accesso alla giustiziaSicurezza sul lavoro
11 Settembre 2018
Ali Enterprises: presentato reclamo contro RINA nel sesto anniversario della tragedia
Presentato reclamo contro l’auditor italiano RINA, per aver ignorato irregolarità fatali nella fabbrica di abbigliamento. Roma, 11 settembre – Oltre 250 persone sono morte e decine sono rimaste ferite nell’incendio che ha coinvolto la fabbrica…