Articolo
News,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
16 Dicembre 2011
(2011) That’s It Sportswear: dopo un anno dall’incendio è ancora un posto insicuro
È trascorso un anno dall’incendio alla fabbrica di indumenti That’s It Sportswear in Bangladesh. L’evento avvenuto il 14 dicembre 2010 causò la morte di 29 lavoratori e il ferimento di molti altri, di cui 11 gravemente. La fabbrica, appartenente al…
Articolo
8 Marzo 2011
Tutti i nomi della scintilla
Articolo di Alessandro Portelli pubblicato su Il Manifesto in occasione dell'8 marzo Oggi vorrei parlare di Francesca Caputo. Aveva diciassette anni. Morì cento anni fa, in un giorno di marzo del 1911, asfissiata o bruciata, insieme con altre 145…
Articolo
4 Marzo 2011
Intimo resistente a Bangkok
Quasi trent’anni di lavoro organizzate in uno dei sindacati di fabbrica più autorevoli e longevi. Duemila operaie della Triumph International in Thailandia, licenziate nel giugno 2009 per asserito calo di ordinativi (ma la fabbrica è stata riaperta…
Articolo
2 Marzo 2011
Nasce il sindacato indipendente in Egitto
La Federazione Egiziana dei Sindacati Indipendenti, nata il 30 gennaio 2011 in un incontro nella piazza Tahir occupata dai manifestanti, ha inaugurato le attività con la conferenza “Quello che i lavoratori vogliono dalla rivoluzione”, organizzata…
Articolo
22 Febbraio 2011
Per una giusta Politica degli Investimenti europea
Appello della società civile Europea per una politica internazionale degli investimenti che promuova uno sviluppo sostenibile e lavoro dignitoso Gli accordi internazionali di investimento danno alle imprese multinazionali il diritto di agire…
Articolo
31 Gennaio 2011
Benetton in Serbia
30/01/2011 Benetton firma un accordo per la realizzazione di un polo industriale a Nis, terza città della Serbia, dove è presente una fabbrica tessile dismessa che occupava fino all’anno scorso 660 operai. In cambio otterrà dal governo serbo 9 mila…
Articolo
17 Gennaio 2011
Scontri alla Wuhan
17/1/2011 Centinaia di lavoratori della Wuhan 3541 Garment General Factory di Wuhan, Hubei (Cina) si sono scontrati per ore con la polizia nel tentativo di impedire la fuga del titolare dell’azienda, che con la protezione delle forze dell’ordine…
Articolo
15 Gennaio 2011
Tunisia regno del jeans italiano?
15/01/2011 L’Italia è con quasi 5 miliardi di euro di interscambio il secondo partner commerciale [della Tunisia] dopo la Francia. Soprattutto - racconta l’inviato del Sole 24 ore Alberto Negri - è il paese che ai tempi di Craxi e Andreotti ha…
Articolo
17 Dicembre 2010
NIente cassa ai lavoratori della Diadora
17/12/2010 Negata dalla Regione Veneto la proroga della cassa integrazione agli 84 lavoratori della Diadora, acquisita nel giugno 2009 dalla Lir della famiglia Polegato (Geox), che non sono stati riassorbiti nella nuova Diadora Sport o ricollocati…
Articolo
News,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
14 Dicembre 2010
Bangladesh, ancora vittime per il tessile
14/12/2010 - Quanti operai devono ancora morire di lavoro prima di porre fine a condizioni di sicurezza miserabili nelle fabbriche bengalesi? Questo è il risultato del fallimento delle imprese, del governo e dei fornitori nell’adottare misure…
Articolo
6 Dicembre 2010
Violazioni di NESTLE’ in Indonesia
06/12/2010 - Per più di 3 anni, Nestlé ha violato i diritti sindacali di base nello stabilimento Nescafé di Panjang, in Indonesia. SBNIP, riconosciuto per dieci anni come il sindacato che rappresenta i lavoratori, ha cercato di esercitare il diritto…
Articolo
19 Novembre 2010
Chiesto rinvio a giudizio per D&G
19/11/2010 Chiesto dal pm di Milano, Laura Pedio, il rinvio a giudizio per gli stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana accusati di truffa ai danni dello Stato e di infedele dichiarazione dei redditi. I fatti risalgono al biennio 2004/2005 e si…
Articolo
12 Novembre 2010
Rinvio a giudizio per dirigenti Marzotto
12/11/2010 Rinviati a giudizio i dirigenti della ex Lanerossi e della Marzotto accusati a vario titolo di disastro ambientale, lesioni colpose e omicidio colposo plurimo nella fabbrica tessile di Praia a Mare (Cs), di proprietà del gruppo Marzotto,…
Articolo
30 Ottobre 2010
Campagna dei lavoratori della DHL
31/10/2010 DHL è di fronte a una grande campagna sindacale organizzata da due federazioni sindacali mondiali (ITF e UNI). Visita il nuovo sito web della campagna da cui è possibile anche inviare un messaggio alla società (fonte Labourstart)
Articolo
29 Ottobre 2010
Difensori dei diritti dei lavoratori rischiano il carcere
30/10/2010 Questa volta è il governo vietnamita che è in difetto. Hanno arrestato tre giovani difensori dei diritti dei lavoratori che devono affrontare fino a 15 anni di reclusione per aver organizzato a gennaio uno sciopero di circa 10.000…
Articolo
21 Ottobre 2010
Il Parlamento EU sul Made in Italy
21/10/2010 Il parlamento europeo ha approvato a grandissima maggioranza una proposta di regolamento che renderà obbligatoria l’etichettatura di origine per i prodotti provenienti dai paesi extra Ue. Il testo deve ora essere approvato dal…
Articolo
14 Ottobre 2010
Solidarietà con le operaie della Omsa
15/10/2010 Le 347 operaie della Omsa, storica fabbrica di calze e collant di Faenza, ancora in attesa di conoscere il loro destino dopo la decisione della Golden Lady di trasferire le produzioni in Serbia, sono state protagoniste della puntata di…
Articolo
11 Luglio 2010
Atteso rinvio a giudizio per dirigenti Marlane
04/11/2010 Atteso il rinvio a giudizio nel processo ai dirigenti della Marlane, accusati a vario titolo di omicidio colposo, lesioni e disastro ambientale. La fabbrica tessile di Praia a Mare (Cs), di proprietà del gruppo Marzotto, ha chiuso nel…
Articolo
11 Luglio 2010
“Let it flow” di Sisley: un messaggio volgare
22/09/2010 Il Comitato di controllo dell’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria ha ingiunto a Benetton Group il ritiro del messaggio pubblicitario “Let it flow” del marchio Sisley giudicandolo sleale, volgare e lesivo della dignità della donna.…
Articolo
1 Ottobre 2009
Elusione fiscale per Benetton
01/10/2009 La Commissione Tributaria di Treviso ha disposto che il Gruppo Benetton dovrà versare all’erario complessivamente 3 milioni di euro per aver dedotto nel 2003 dei costi sostenuti a favore di due società con sede nell’isola di Man. A sua…