Salario vivibile

Il salario vivibile è un diritto umano fondamentale e, allo stesso tempo, un’opportunità per uno sviluppo equo e duraturo delle economie e delle comunità. Ma per la maggior parte dei lavoratori della moda, in larga misura donne, è ancora un’utopia. Il nostro obiettivo è che tutti i lavoratori di questa industria possano condurre una vita dignitosa insieme alle loro famiglie.

Archivio



(2022) REPORT: Il salario dignitoso è un diritto universale

IL SALARIO DIGNITOSO È UN DIRITTO UNIVERSALE Una proposta per l'Italia, a partire dal settore moda La Campagna Abiti Puliti lancia il nuovo rapporto “Il salario dignitoso è un diritto universale. Una proposta per l’Italia, a partire dal settore…


EVENTO: Il salario dignitoso è un diritto universale

15 giugno | ore 11.00 Agenzia DIRE | Corso Italia 38/A, Roma RSVP: priscilla.robledo@faircoop.it max 40 posti Streaming su Facebook - Clicca qui La povertà lavorativa è una vera e propria piaga nazionale. Oggi più di un…


ADIDAS paghi subito le lavoratrici della Hulu Garment

I lavoratori tessili in Cambogia che hanno prodotto indumenti per Adidas, tra gli altri, sono stati privati di circa 109 milioni di dollari di salari solo nell'aprile/maggio 2021 (secondo una ricognizione dei sindacati in 114 fabbriche). In 8 di…


Nike paghi subito le lavoratrici Ramatex

MAIL BOMBING A NIKE E MATALAN COMPILA IL FORM CON I TUOI DATI PER MANDARE SUBITO UNA MAIL AI VERTICI DELLE DUE AZIENDE Più di 1.200 lavoratrici dell'abbigliamento in Cambogia hanno perso il loro lavoro nel luglio 2020 quando la fabbrica Violet…


Nike paghi subito tutti i lavoratori e le lavoratrici

Oggi 6 ottobre, gli azionisti di Nike si riuniscono per l'Assemblea generale annuale. Mentre milioni di lavoratori e lavoratrici sono rimasti senza lavoro, stipendio e indennità di licenziamento, discuteranno di profitti e successi. A settembre Nike…


Trasparenza e salari dignitosi: nuovi dati sui marchi della moda

Nuovi dati su Fashion Checker mostrano quanto la trasparenza sia fondamentale per chiedere ai marchi di impegnarsi per non lasciare nell’indigenza le proprie lavoratrici durante la pandemia Molti marchi fanno promesse e affermazioni sul rispetto dei…


(2021) REPORT: Still Underpaid

Secondo un nuovo rapporto della Clean Clothes Campaign (CCC), la crisi nel settore tessile è ben lontana dall'essere finita: le lavoratrici e i lavoratori dell'abbigliamento hanno accumulato da marzo 2020, inizio della pandemia, a marzo 2021 un…


(2021) Report: Oltre il punto di non ritorno

49 lavoratrici e lavoratori delle catene di fornitura dei marchi H&M, Nike e Primark, in Bangladesh, Cambogia e Indonesia, intervistati dalla Clean Clothes Campaign nell’ultimo rapporto Breaking Point, raccontano come la crisi indotta dal…


Amazon paghi subito tutte le lavoratrici e i lavoratori

Mentre Amazon si riunisce per l’Assemblea annuale degli azionisti, le lavoratrici e i lavoratori della sua catena di fornitura protestano per le condizioni in cui sono costretti a vivere e a lavorare. Ad oggi Amazon è il principale distributore di…


(2021) REPORT: Come calcolare l’Europe Floor Wage

La Clean Clothes Campaign compie un altro passo avanti nella lotta per migliorare le condizioni di lavoro e sostenere i lavoratori e le lavoratrici tessili nella rivendicazione di salari dignitosi. Grazie a una ricerca durata 6 anni e supportata…


#PayYourWorkers

Una coalizione di oltre 200 organizzazioni per chiedere ai marchi e ai distributori della moda di pagare alle lavoratrici e ai lavoratori tessili quanto dovuto: rinunciando soltanto a 10 centesimi di profitto su ciascuna t-shirt venduta, aziende…


Contribuisci concretamente alla difesa dei diritti umani in Europa e nel mondo

La Commissione europea sta preparando una proposta di direttiva che imporrà alle aziende di rispettare l’ambiente e i diritti umani nel mondo. Più precisamente, la direttiva obbligherà qualsiasi azienda europea a praticare la cd. due…