Articolo
Libertà sindacale,Sicurezza sul lavoro,Ultime notizie
12 Aprile 2021
I marchi e i produttori di abbigliamento non possono rimanere in silenzio sulle atrocità del Myanmar
Il network globale della Clean Clothes Campaign condanna fermamente il comportamento silente dei marchi di abbigliamento, tra cui Aldi North, Lindex e Marks & Spencer, sulle atrocità commesse dai militari in Myanmar in seguito al colpo di stato…
Articolo
News,Sicurezza sul lavoro,TrasparenzaUltime notizie
17 Febbraio 2021
Tragedia in Marocco: è ora che i marchi intervengano
La scorsa settimana, almeno 28 lavoratrici e lavoratori tessili sono morti a seguito di forti inondazioni in una fabbrica clandestina a Tangeri, in Marocco. I nostri pensieri vanno innanzitutto ai familiari delle vittime. Questa tragedia mostra…
Articolo
Caso Ali Enteprises - Pakistan,Sicurezza sul lavoro,TrasparenzaUltime notizie
5 Febbraio 2021
Controlli su misura – Lo speciale di Internazionale
Pubblichiamo l'approfondimento di Internazionale, a cura di Maria Hengeveld, su RINA, il sistema delle certificazioni e il caso Ali Enterprises. Quando nel 2001 Kishore Sharfudeen, un uomo cordiale con due figli originario del Tamil Nadu, nel sud…
Articolo
News,Accesso alla giustizia,Regole vincolanti per le imprese,Libertà sindacale,Salario vivibile,Sicurezza sul lavoro,Trasparenza,Ultime notizie
20 Gennaio 2021
Contribuisci concretamente alla difesa dei diritti umani in Europa e nel mondo
La Commissione europea sta preparando una proposta di direttiva che imporrà alle aziende di rispettare l’ambiente e i diritti umani nel mondo. Più precisamente, la direttiva obbligherà qualsiasi azienda europea a praticare la cd. due…
Articolo
Accesso alla giustizia,Regole vincolanti per le imprese,Salario vivibile,Sicurezza sul lavoro,Ultime notizie
14 Gennaio 2021
1 lavoratrice su 10 vittima di violenze. La ratifica della C190 finalmente una buona notizia
L’Italia ratificherà la Convenzione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro n. 190 sull'eliminazione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro, adottata dall’OIL il 21 giugno 2019. Ieri martedì 12 gennaio, infatti, il Senato della…
Articolo
Caso Ali Enteprises - Pakistan,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro,primo piano
11 Dicembre 2020
RINA ha scelto ancora di ignorare le vittime della Ali Enterprises
La società di auditing italiana RINA Services S.p.A. si è rifiutata di assumersi le sue responsabilità per aver certificato come sicura una fabbrica di abbigliamento a Karachi (Pakistan) in cui, un mese dopo la certificazione, sono morte oltre 250…
Articolo
News,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro,primo piano,Caso Uiguri
2 Dicembre 2020
Fermiamo il genocidio del popolo uiguro. Zara interrompa lo sfruttamento di lavoro forzato
In questi giorni di avvio dello shopping natalizio, in tutto il mondo gruppi di attivisti e organizzazioni schierate in difesa dei diritti dei lavoratori stanno protestando per richiamare l’attenzione sul genocidio della popolazione Uigura nella…
Articolo
Report,Regole vincolanti per le imprese,Libertà sindacale,Salario vivibile,Sicurezza sul lavoro,Trasparenza,Ultime notizie
25 Novembre 2020
La violenza sulle donne non è solo violenza fisica ma anche economica: il nuovo paper della Campagna Abiti Puliti
Pubblichiamo oggi, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l’ultimo position paper internazionale della Clean Clothes Campaign che descrive le condizioni delle lavoratrici tessili nel mondo,…
Articolo
Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro,Ultime notizie
28 Ottobre 2020
L’Accordo per il Bangladesh può continuare ad esistere?
In una nota pubblicata questa settimana, i firmatari in qualità di testimoni dell’Accordo per la prevenzione degli incendi e sulla sicurezza degli edifici in Bangladesh esprimono la loro preoccupazione per l’effettiva possibilità che questo…
Articolo
Report,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro,TrasparenzaUltime notizie
15 Ottobre 2020
Spezziamo le catene: la trasparenza nelle attuali filiere tessili globali
La Clean Clothes Campaign ha pubblicato il suo ultimo position paper internazionale E’ stato pubblicato oggi l’ultimo position paper sulla trasparenza aziendale nelle filiere tessili globali a cura della Clean Clothes Campaign. Facendo seguito al…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Sicurezza sul lavoro,primo piano
24 Aprile 2020
Rana Plaza al tempo della pandemia: continua la lotta per i diritti dei lavoratori
Esattamente sette anni fa, il 24 aprile 2013, 1.134 lavoratori hanno perso la vita nel peggiore incidente che si ricordi nella storia dell’industria dell’abbigliamento. Oggi, mentre commemoriamo le vittime del crollo del Rana Plaza e rivolgiamo un…
Articolo
Regole vincolanti per le imprese,Salario vivibile,Sicurezza sul lavoro,Ultime notizie,covid19
11 Aprile 2020
I grandi marchi della moda e i distributori devono intervenire adesso per proteggere i lavoratori
La pandemia di COVID-19 sta palesando la relazione di potere estremamente ineguale che sorregge la filiera tessile globale, di cui sono i lavoratori a pagare il prezzo. Oggi le numerose organizzazioni del network della Campagna Abiti Puliti…
Articolo
Regole vincolanti per le imprese,Salario vivibile,Sicurezza sul lavoro,Ultime notizie,covid19
7 Aprile 2020
Covid-19: cresce l’insicurezza per i lavoratori e le lavoratrici tessili
Garment factory in Dhaka Bangladesh in the Mohakhali area. La pandemia globale di COVID-19 continua a crescere e diffondersi. In questo momento, oltre un terzo della popolazione mondiale è interessato da una qualche forma di lock down o restrizione…
Articolo
News,Regole vincolanti per le imprese,Salario vivibile,Sicurezza sul lavoro,Ultime notizie,covid19
2 Aprile 2020
Chi salverà i lavoratori che producono i nostri vestiti?
di Deborah Lucchetti, coordinatrice della Campagna Abiti Puliti Un documento del Worker Rights Consortium, redatto in collaborazione con la Clean Clothes Campaign, propone un primo ragionamento sugli impatti che l’attuale pandemia da coronavirus…
Articolo
Salario vivibile,Sicurezza sul lavoro,Ultime notizie,covid19
18 Marzo 2020
Coronavirus: i marchi tutelino i lavoratori del tessile
I marchi devono assumere misure immediate per minimizzare l’impatto del coronavirus sulla salute e la vita dei lavoratori del settore moda. Il nuovo coronavirus ha raggiunto livelli di pandemia globale e sta colpendo le persone in tutto il mondo,…
Articolo
Caso Ali Enteprises - Pakistan,News,Report,Azioni Urgenti,Accesso alla giustiziaSicurezza sul lavoro
11 Settembre 2019
(2019) Ali Enterprises: dopo 7 anni ancora fabbriche insicure
Nel giorno del settimo anniversario dell’incendio alla fabbrica tessile Ali Enterprises, che nel 2012 in Pakistan uccise oltre 250 lavoratori e lavoratrici, con il nuovo rapporto I lavoratori tessili del Pakistan hanno bisogno di un accordo…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,News,Regole vincolanti per le impreseSicurezza sul lavoro
2 Aprile 2019
Il governo del Bangladesh non è pronto a sostituirsi all’Accordo per la sicurezza
Il governo del Bangladesh sta utilizzando i procedimenti dinanzi alla Corte Suprema per impedire il funzionamento dell’Accordo sugli incendi e la sicurezza degli edifici (Accordo), mettendo così a rischio la sicurezza dei lavoratori. Una sentenza…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,News,Azioni Urgenti,Regole vincolanti per le impreseSicurezza sul lavoro
13 Marzo 2019
Nuovo incendio in Bangladesh: le agenzie nazionali di controllo non sono all’altezza
Gli incendi alle fabbriche di abbigliamento in Bangladesh confermano che le agenzie nazionali di controllo non sono ancora all’altezza del loro compito. Un altro incendio in una fabbrica di abbigliamento del Bangladesh a Dhaka ha ferito otto…
Articolo
Caso Ali Enteprises - Pakistan,News,Azioni Urgenti,Accesso alla giustiziaSicurezza sul lavoro
30 Novembre 2018
Week of Justice: le vittime dell’Ali Enterprises in Italia per chiedere giustizia
Con una settimana internazionale di eventi relativi all’incendio della fabbrica Ali Enterprises che nel 2012 uccise oltre 250 persone, le vittime e alcune organizzazioni impegnate nella difesa dei diritti umani e dei lavoratori cercheranno di…
Articolo
Caso Ali Enteprises - Pakistan,News,Azioni Urgenti,Accesso alla giustiziaSicurezza sul lavoro
11 Settembre 2018
Ali Enterprises: presentato reclamo contro RINA nel sesto anniversario della tragedia
Presentato reclamo contro l’auditor italiano RINA, per aver ignorato irregolarità fatali nella fabbrica di abbigliamento. Roma, 11 settembre – Oltre 250 persone sono morte e decine sono rimaste ferite nell’incendio che ha coinvolto la fabbrica…
Articolo
Caso Ali Enteprises - Pakistan,News,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
22 Maggio 2018
Iniziati finalmente i risarcimenti alle vittime dell’incendio alla Ali Enterprises del 2012
Dopo oltre 5 anni di attesa, i sopravvissuti e le famiglie delle vittime dell’incendio del 2012 della fabbrica Ali Enterprises hanno ricevuto le pensioni attraverso un fondo finanziato dal principale marchio acquirente di quella fabbrica, il…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,News,Azioni Urgenti,Regole vincolanti per le impreseSicurezza sul lavoro
17 Aprile 2018
Rana Plaza 5 anni dopo: i marchi devono firmare il nuovo Accordo
Oggi, a una settimana dal quinto anniversario del crollo del Rana Plaza, la Campagna Abiti Puliti (sezione italiana della Clean Clothes Campaign) e i suoi alleati iniziano una sette giorni di pressione sui marchi internazionali affinché si assumano…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,News,Eventi,Accesso alla giustizia,Regole vincolanti per le impreseSicurezza sul lavoro
10 Aprile 2018
EVENTO: Rana Plaza + 5 / Cosa è cambiato in Bangladesh e nella moda?
23 aprile ore 18.15 Stanza dello Zodiaco Castello del Valentino • TORINO IL 24.04.13 A DACCA IN BANGLADESH PERSERO LA VITA ALMENO 1.134 LAVORATORI E PIÙ DI 2.000 RIMASERO FERITI MENTRE CUCIVANO ABITI DESTINATI AI NEGOZI DI TUTTO IL MONDO. Poche ore…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,News,Azioni Urgenti,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro
22 Febbraio 2018
Bangladesh: 100 giorni alla scadenza dell’Accordo. I firmatari invitano i marchi a sottoscrivere il nuovo Accordo 2018
A 100 giorni dalla scadenza dell’Accordo per la prevenzione degli incendi e sulla sicurezza degli edifici in Bangladesh, le aziende dell’abbigliamento sono chiamate a continuare il loro impegno per rendere l’industria tessile sicura e sostenibile…
Articolo
Caso Ali Enteprises - Pakistan,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
11 Settembre 2017
Quinto anniversario incendio Ali Enterprises. Serve un cambiamento significativo
La Campagna Abiti Puliti (membro della Clean Clothes Campaign) ricorda il quinto anniversario del tragico incendio che devastò la fabbrica Ali Enterprises in Pakistan, uccidendo oltre 250 operai e operaie del settore tessile. Il nostro pensiero va…
Articolo
News,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro
29 Giugno 2017
L’Accordo per il Bangladesh viene rinnovato con notevoli miglioramenti
Washington, Toronto, Amsterdam e Roma, 29 giugno – Oggi le federazioni sindacali globali Industriall e UNI annunciano l’accordo raggiunto con i marchi e i distributori per il rinnovo dell’Accordo per la prevenzione degli incendi e sulla…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro
21 Aprile 2017
Rana Plaza: 4 anni dopo poco è cambiato
Il 24 aprile 2017 la rete della Clean Clothes Campaign ricorderà coloro che sono rimasti uccisi e feriti al Rana Plaza, l’edificio a più piani che è crollato in Bangladesh quattro anni fa. In una dichiarazione rilasciata oggi la Clean Clothes…
Articolo
Caso Ali Enteprises - Pakistan,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro
12 Settembre 2016
Ali Enterprises: KiK accetta di pagare risarcimenti aggiuntivi
Grazie ad una campagna durata quattro anni e dopo mesi di negoziato, è stato raggiunto finalmente un accordo per il pagamento di altri 5 milioni di dollari di risarcimenti ai sopravvissuti e alle famiglie delle vittime del più grande disastro…
Articolo
Caso Tazreen - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
13 Luglio 2016
Prima vittoria nel caso Tazreen: risarcimenti completati
La Clean Clothes Campaign e l’International Labor Rights Forum sono lieti di annunciare che il processo avviato per risarcire le vittime dell’incendio del 2012 della fabbrica Tazreen Fashion è stato completato. I lavoratori, le lavoratrici e le loro…
Articolo
Change Your Shoes,Eventi,Libertà sindacale,Sicurezza sul lavoro
1 Luglio 2016
“Una dura storia di cuoio”: Santa Croce come esempio di competizione globale, precarietà locale
Dipartimento di Economia e Management - Università di Pisa martedì 5 luglio ore 16:00 Aula A2 Polo Piagge - Via Giacomo Matteotti, 11 - Pisa intervengono: Francesco Gesualdi (coordinatore del Centro Nuovo Modello di Sviluppo) Papa Demba…
Articolo
Eventi,Accesso alla giustizia,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro
25 Marzo 2016
NO MORE RANA PLAZA
TEATRO ALTROVE Piazzetta Cambiaso 1 - 16124 Genova INGRESSO GRATUITO Centosettantaperottanta ricicli emozionali Gener_azioni di Sara Conforti TSHIRTINACTION (&NOW ?) Edizione speciale per la Campagna Abiti Puliti ore 17 -…
Articolo
Caso Tazreen - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
19 Novembre 2015
Dopo tre anni dall’incendio della Tazreen, Walmart rifiuta ancora di pagare i risarcimenti. E anche Piazza Italia la segue a ruota.
La Clean Clothes Campaign e il Labor Rights Forum chiedono ai marchi internazionali, tra cui Walmart e El Corte Ingles, di versare i contributi nel fondo di risarcimento per i familiari delle 112 vittime e per i sopravvissuti dell’incendio alla…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro
2 Ottobre 2015
Sicurezza edifici in Bangladesh: H&M non rispetta i patti
----> FIRMA LA PETIZIONE: https://actionnetwork.org/letters/h-m-agire-per-la-sicurezza-dei-lavoratori La Clean Clothes Campaign (CCC), l’International Labor Rights Forum (ILRF), il Maquila Solidarity Network (MSN) e il Worker Rights Consortium…
Articolo
Caso Ali Enteprises - Pakistan,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
11 Settembre 2015
Ali Enterprises: dopo 3 anni KIK ancora non paga i risarcimenti alle vittime
L’11 settembre 2012 alla Ali Enterprises morirono arse vive 254 persone mentre 55 rimasero gravemente ferite. L’incendio divampò alle 6 del pomeriggio e gli operai rimasero intrappolati come topi dietro a finestre sbarrate e uscite bloccate. Un…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
9 Giugno 2015
Rana Plaza: abbiamo vinto!
La Clean Clothes Campaign (CCC) è lieta di annunciare una grande vittoria: il Rana Plaza Donors Trust Fund ha finalmente raggiunto l’obiettivo di 30 milioni di dollari grazie ad una cospicua donazione anonima. La CCC ha iniziato la campagna subito…
Articolo
News,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
21 Maggio 2015
CCC chiede un’inchiesta sull’incendio nelle Filippine
La Clean Clothes Campaign chiede al governo delle Filippine di svolgere un’inchiesta completa e dettagliata sulle circostanze che hanno causato l’incendio della fabbrica di infradito di Manila, che ha causato la morte di almeno 72 lavoratori e…
Articolo
Change Your Shoes,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro
30 Aprile 2015
Parte la campagna “Change Your Shoes”. Bene il regolamento sul Cromo VI, ma serve di più
Photo by GMB Akash Dal 1 maggio 2015 l'Unione Europea vieterà i prodotti in pelle che superano un valore critico di Cromo VI. È un passo importante per proteggere i consumatori europei dai prodotti in pelle nocivi, ma non per tutelare le persone che…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
22 Aprile 2015
Secondo anniversario Rana Plaza: la responsabilità di Benetton vale molto più di 1 milione di dollari
Siamo preoccupati per il recente annuncio di Benetton di voler versare nel Fondo per i risarcimenti per le vittime del Rana Plaza appena 1,1 milioni di dollari, a fronte della nostra richiesta di almeno 5 milioni di dollari. Il contributo limitato…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
20 Aprile 2015
Foto del concerto per le vittime Rana Plaza
Il 18 aprile a Genova, nell'ambito della rassegna La storia in piazza, si è svolta la performance 136OOhZ concerto per macchine per cucire in memoria delle vittime del Rana Plaza. 13600hZ, un progetto di Sara Conforti - hòferlab, porta in scena le…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
18 Aprile 2015
Rana Plaza: cosa puoi fare tu!
Il 24 aprile 2015, secondo anniversario del disastro del Rana Plaza, entra in azione per chiedere giustizia per le vittime e cambiamenti significativi nell’industria tessile globale. Uniti possiamo farcela. Ti suggeriamo alcuni modi per attivarsi.…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
17 Aprile 2015
Rana Plaza: Benetton annuncia il suo versamento, ma il processo non è trasparente
Manca una settimana al secondo anniversario del peggior disastro industriale di sempre nel settore tessile: il crollo del Rana Plaza in Bangladesh. La Clean Clothes Campaign, i sindacati e altri partner lanciano per l’occasione una richiesta di…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
9 Aprile 2015
136OOhZ concerto per macchine per cucire
V Edizione - COMPULSIVELY (ON). In memoria delle 1.138 vittime del Rana Plaza. 18 Aprile 2015 Palazzo Ducale - Genova http://lastoriainpiazza.it/ Un progetto di Sara Conforti - hòferlab In collaborazione con Campagna Abiti Puliti e FAIR 13600hZ…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
27 Febbraio 2015
Benetton paghi 5 milioni di dollari
Benetton è stato l’obiettivo di un’intensa campagna iniziata nel momento dell’istituzione del Rana Plaza Donors Trust Fund all’inizio del 2014. Pochi giorni fa l’azienda ha finalmente annunciato di volersi impegnare ad effettuare un versamento in…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
15 Dicembre 2014
Street Action a Torino per i risarcimenti Benetton al Rana Plaza
Giovedì 11 dicembre, nell'ambito della Campagna #PayUp, Sara Conforti insieme ad altri attivisti e sostenitori della Campagna Abiti Puliti hanno realizzato un flash mob nel centro di Torino davanti ad alcuni store di Benetton per chiedere…
Articolo
Caso Tazreen - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
24 Novembre 2014
Siglato l’accordo per i risarcimenti della Tazreen
Due anni dopo che più di 120 persone hanno perso la vita intrappolati nella fabbrica Tazreen Fashions a Dhaka, in Bangladesh, è stato raggiunto un accordo tra IndustriALL Global Union e gli affiliati locali, la Clean Clothes Campaign e C&A sul…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro
25 Ottobre 2014
Rana Plaza 18 mesi dopo
18 mesi dopo il crollo del Rana Plaza, la Clean Clothes Campaign ha incontrato i sopravvissuti e i familiari delle vittime in Bangladesh ed è rimasta sconcertata e profondamente addolorata dal numero di persone che non sono tuttora in grado di…
Articolo
Caso Ali Enteprises - Pakistan,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
10 Settembre 2014
Ali Enterprises, due anni dopo. Le vittime aspettano ancora i risarcimenti
L’11 settembre di due anni fa scoppiava l’incendio alla Ali Enterprises, una fabbrica di abbigliamento di Karachi, in Pakistan, causando la morte di 254 persone e il ferimento di 55 lavoratori e lavoratrici. Poche settimane prima del disastro la…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
27 Giugno 2014
Rana Plaza: anche i governi chiedono ai marchi di pagare
La Clean Clothes Campaign accoglie con favore la dichiarazione con cui i governi di Olanda, UK, Francia, Germania, Danimarca, Italia e Spagna invitano le imprese a “versare immediatamente donazioni sostanziose nel Rana Plaza Donor Trust Fund”. Il…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro
23 Maggio 2014
Rana Plaza: Tra i panni sporchi del Bangladesh
Segnaliamo un'interessante reportage realizzato da Riccardo Staglianò per Il Venerdì di Repubblica sul caso Rana Plaza. Il giornalista, oltre a ricostruire l'accaduto e tutto l'iter degli accordi internazionali, ha trovato tra le macerie anche…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro
25 Aprile 2014
Rana Plaza: le foto dei flash mob di Firenze e di Milano
Firenze Immagini del Flash mob in Piazza Santa Trinità a Firenze a cura di EU-ROPA progetto artistico della Compagnia Insomnia dedicato al tema dei diritti umani nell'industria dell'abbigliamento in collaborazione con Filtcem-CGIL, Mani Tese…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
23 Aprile 2014
Rana Plaza, un anno dopo. Azioni in Italia e nel mondo per chiedere i risarcimenti delle vittime
Un anno dopo il crollo del Rana Plaza i marchi che si rifornivano presso le aziende ospitate da quel palazzo non sono ancora riuscite a predisporre adeguati finanziamenti per risarcire le vittime e i familiari dei 1.138 morti. Nonostante sia stato…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
3 Aprile 2014
Il viaggio in Italia delle vittime del #RanaPlaza
Ecco alcuni momenti significativi del viaggio in Italia delle vittime del #RanaPlaza. Foto del Worker Torur [fsg_gallery id="4"] Conferenza stampa al presidio Evento Casa dei Beni Comuni Rassegna stampa Presa Diretta - Made in Italy…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
29 Marzo 2014
Mai più Rana Plaza: in Italia le vittime per chiedere giustizia
Dal 1 al 4 aprile avremo l'opportunità di ospitare in Italia Shila Begum, una lavoratrice bengalese sopravvissuta al crollo del Rana Plaza, il palazzo di otto piani che ospitava 5 fabbriche tessili e che è costato la vita a 1138 persone, e Safia…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,PayUp,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
17 Marzo 2014
Benetton basta false promesse!
Benetton è stata di nuovo colta in fallo. Un’inchiesta giornalistica ha scoperto che Benetton non ha fornito la lista completa dei suoi fornitori come previsto dall’Accordo sulla prevenzione degli incendi e sulla sicurezza in Bangladesh, nonostante…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,PayUp,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
24 Febbraio 2014
Rana Plaza: per i marchi della moda è ora di pagare! Al via la campagna Pay up!
Oggi mancano esattamente due mesi al primo anniversario del crollo del Rana Plaza, il peggior disastro industriale che ha colpito l’industria tessile, con 1.138 morti e più di 2.000 feriti Per ricordare quel giorno, la Clean Clothes Campaign e i…
Articolo
News,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
2 Dicembre 2013
Strage di Prato: chi saranno le prossime vittime?
Campagna Abiti Puliti si stringe intorno ai familiari delle vittime della tragedia di Prato, dove 7 persone hanno perso la vita nell’incendio di un capannone sede di un’azienda tessile. Il parallelo con quanto avvenuto a Dakha in Bangladesh, poco…
Articolo
Caso Tazreen - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
25 Novembre 2013
Incendio Tazreen: un anno dopo continua la battaglia per avere giustizia
12 mesi dopo che 112 persone hanno perso la vita restando intrappolate nella fabbrica Tazreen Fashions a Dhaka in Bangladesh, i marchi rifiutano di impegnarsi nel processo di risarcimento ai sopravvissuti e alle loro famiglie. Il 24 novembre 2012,…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Report,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
24 Ottobre 2013
(2013) REPORT – Aspettando ancora: le vittime del Rana Plaza in attesa dei risarcimenti
Sei mesi dopo il crollo del Rana Plaza, il più grande disastro della storia nell’industria dell’abbigliamento, un nuovo report della Clean Clothes Campaign e dell’International Labor Rights Forum esamina i progressi che sono stati compiuti finora…
Articolo
Caso Aswad Composite Mills - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
10 Ottobre 2013
(2013) Ancora un incendio in Bangladesh. Nuove responsabilità
La Clean Clothes Campaign è scioccata per la perdita di vite umane nell’ennesimo incendio in una fabbrica del Bangladesh ed è vicina a tutti i familiari delle vittime di quest’ultima tragedia. Gli ultimi aggiornamenti riportano che 10 persone sono…
Articolo
Caso Tazreen - Bangladesh,Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Sicurezza sul lavoro
13 Settembre 2013
Rana Plaza e Tazreen: concluso il meeting sul risarcimento
Undici dei brand e dustributori che si rifornivano presso le fabbriche coinvolte nei disastri della Tazreen e del Rana Plaza hanno partecipato al meeting sul risarcimento, facilitato dall’ILO, che si è svolto l’11 e il 12 settembre scorsi a…