Articolo
News,Accesso alla giustizia,Regole vincolanti per le imprese,Libertà sindacale,Salario vivibile,Sicurezza sul lavoro,Trasparenza,Ultime notizie
20 Gennaio 2021
Contribuisci concretamente alla difesa dei diritti umani in Europa e nel mondo
La Commissione europea sta preparando una proposta di direttiva che imporrà alle aziende di rispettare l’ambiente e i diritti umani nel mondo. Più precisamente, la direttiva obbligherà qualsiasi azienda europea a praticare la cd. due…
Articolo
Accesso alla giustizia,Regole vincolanti per le imprese,Salario vivibile,Sicurezza sul lavoro,Ultime notizie
14 Gennaio 2021
1 lavoratrice su 10 vittima di violenze. La ratifica della C190 finalmente una buona notizia
L’Italia ratificherà la Convenzione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro n. 190 sull'eliminazione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro, adottata dall’OIL il 21 giugno 2019. Ieri martedì 12 gennaio, infatti, il Senato della…
Articolo
Caso Ali Enteprises - Pakistan,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro,primo piano
11 Dicembre 2020
RINA ha scelto ancora di ignorare le vittime della Ali Enterprises
La società di auditing italiana RINA Services S.p.A. si è rifiutata di assumersi le sue responsabilità per aver certificato come sicura una fabbrica di abbigliamento a Karachi (Pakistan) in cui, un mese dopo la certificazione, sono morte oltre 250…
Articolo
News,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro,primo piano
2 Dicembre 2020
Fermiamo il genocidio del popolo uiguro. Zara interrompa lo sfruttamento di lavoro forzato
In questi giorni di avvio dello shopping natalizio, in tutto il mondo gruppi di attivisti e organizzazioni schierate in difesa dei diritti dei lavoratori stanno protestando per richiamare l’attenzione sul genocidio della popolazione Uigura nella…
Articolo
Report,Regole vincolanti per le imprese,Libertà sindacale,Salario vivibile,Sicurezza sul lavoro,Trasparenza,Ultime notizie
25 Novembre 2020
La violenza sulle donne non è solo violenza fisica ma anche economica: il nuovo paper della Campagna Abiti Puliti
Pubblichiamo oggi, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l’ultimo position paper internazionale della Clean Clothes Campaign che descrive le condizioni delle lavoratrici tessili nel mondo,…
Articolo
Regole vincolanti per le imprese,Salario vivibile,Trasparenza,primo piano,covid19
16 Novembre 2020
#PayYourWorkers
Le lavoratrici dell'abbigliamento sono rimaste senza stipendio, senza lavoro o con una piccola percentuale del loro salario dopo che i marchi della moda globali si sono rifiutati di pagare oltre 16 miliardi di dollari di prodotti. Gli spettano dai…
Articolo
Regole vincolanti per le imprese,Trasparenza,Ultime notizie
12 Novembre 2020
Un passo avanti nel confronto sulla trasparenza di filiera in Italia
Servono più imprese disponibili a praticarla e regole efficaci per promuoverla. La Campagna Abiti Puliti lancia un nuovo position paper sulla Trasparenza per chiedere alle aziende della moda di rendere pubbliche le informazioni sulle loro catene di…
Articolo
Report,Regole vincolanti per le imprese,Trasparenza,Ultime notizie
11 Novembre 2020
(2020) Position paper sulla Trasparenza di filiera
Pubblichiamo un estratto in lingua italiana del position paper internazionale di ottobre sulla trasparenza di filiera con alcune considerazioni specifiche sull’Italia. E’ vero infatti che il cambiamento sistematico non può che essere sovranazionale,…
Articolo
Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro,Ultime notizie
28 Ottobre 2020
L’Accordo per il Bangladesh può continuare ad esistere?
In una nota pubblicata questa settimana, i firmatari in qualità di testimoni dell’Accordo per la prevenzione degli incendi e sulla sicurezza degli edifici in Bangladesh esprimono la loro preoccupazione per l’effettiva possibilità che questo…
Articolo
News,Regole vincolanti per le imprese,Trasparenza,Ultime notizie
28 Settembre 2020
Mettiamo fine al genocidio uiguro
Il Congresso degli Stati Uniti ha messo al bando i prodotti a rischio di lavoro forzato, e l’Europa? Milano - Nella giornata conclusiva della settimana della moda, Milano si è risvegliata tappezzata di manifesti con le immagini, ispirate a note…
Articolo
Caso Ali Enteprises - Pakistan,Regole vincolanti per le imprese,primo piano
11 Settembre 2020
Ali Enterprises: dopo 8 anni non c’è ancora piena giustizia per le vittime
8 anni dopo l’incendio che ha colpito la fabbrica tessile in Pakistan uccidendo oltre 250 lavoratrici e lavoratori, le loro famiglie stanno ancora lottando per il riconoscimento delle responsabilità di quella tragedia. In questo giorno, i nostri…
Articolo
Regole vincolanti per le imprese,Salario vivibile,primo piano,covid19
1 Giugno 2020
Le aziende del settore tessile devono garantire agli operai la continuità della retribuzione durante questa crisi
I lavoratori dell'abbigliamento sono tra i più economicamente vulnerabili nella crisi COVID-19, a causa delle disuguaglianze strutturali nelle catene globali di fornitura. Un appello lanciato oggi dalle organizzazioni per i diritti dei lavoratori e…
Articolo
Regole vincolanti per le imprese,Salario vivibile,Ultime notizie,covid19
9 Maggio 2020
Vincolare i fondi al rispetto dei diritti umani e ambientali. Altrimenti la pezza sarà più grande del buco
L’Italia sta per varare una misura da 55 miliardi, la più imponente della storia del paese. Il Governo sta chiedendo ai contribuenti uno sforzo presente e futuro enorme. La Campagna Abiti Puliti ha inviato oggi una lettera al Governo in cui chiede…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Regole vincolanti per le imprese,Libertà sindacale,Salario vivibile,Trasparenza,primo pianocovid19
23 Aprile 2020
Dalle macerie del Rana Plaza al Covid19: a pagare il conto sono sempre i lavoratori
Sette anni fa, almeno 1.134 persone persero la vita nel più grande disastro industriale della storia: il crollo del Rana Plaza. Oggi, mentre commemoriamo con dolore la morte di quei lavoratori e di quelle lavoratrici, ancora una volta ci troviamo a…
Articolo
Regole vincolanti per le imprese,Trasparenza,primo piano
23 Aprile 2020
Strategia ombra della società civile: servono nuove leggi sul settore tessile e dell’abbigliamento dell’UE
Il Coronavirus rafforza le argomentazioni a favore di nuove leggi sul settore tessile e dell’abbigliamento dell’UE – 65 gruppi della società civile pubblicano una visione comune Mentre la Commissione Europea è pronta a sviluppare una…
Articolo
Regole vincolanti per le imprese,Salario vivibile,Sicurezza sul lavoro,Ultime notizie,covid19
11 Aprile 2020
I grandi marchi della moda e i distributori devono intervenire adesso per proteggere i lavoratori
La pandemia di COVID-19 sta palesando la relazione di potere estremamente ineguale che sorregge la filiera tessile globale, di cui sono i lavoratori a pagare il prezzo. Oggi le numerose organizzazioni del network della Campagna Abiti Puliti…
Articolo
Regole vincolanti per le imprese,Salario vivibile,Sicurezza sul lavoro,Ultime notizie,covid19
7 Aprile 2020
Covid-19: cresce l’insicurezza per i lavoratori e le lavoratrici tessili
Garment factory in Dhaka Bangladesh in the Mohakhali area. La pandemia globale di COVID-19 continua a crescere e diffondersi. In questo momento, oltre un terzo della popolazione mondiale è interessato da una qualche forma di lock down o restrizione…
Articolo
News,Regole vincolanti per le imprese,Salario vivibile,Sicurezza sul lavoro,Ultime notizie,covid19
2 Aprile 2020
Chi salverà i lavoratori che producono i nostri vestiti?
di Deborah Lucchetti, coordinatrice della Campagna Abiti Puliti Un documento del Worker Rights Consortium, redatto in collaborazione con la Clean Clothes Campaign, propone un primo ragionamento sugli impatti che l’attuale pandemia da coronavirus…
Articolo
Regole vincolanti per le imprese,Ultime notizie
24 Febbraio 2020
La risposta congiunta della società civile allo studio della Commissione Europea sul dovere di vigilanza nella catena di fornitura
Nove organizzazioni e reti della società civile - inclusa la Clean Clothes Campaign - accolgono molto positivamente i risultati dello studio della Commissione Europea sui requisiti di due diligence per la catena di fornitura pubblicato a Febbraio…
Articolo
Regole vincolanti per le imprese
11 Novembre 2019
Lettera alle istituzioni in materia di Impresa e Diritti Umani
Lettera inviata alle principali istituzioni italiane in materia di Impresa e Diritti Umani su iniziativa dei Direttori Scientifici della "Business and Human Rights" Summer School. La Campagna Abiti Puliti ha sottoscritto la lettera, firmata da più…
Articolo
News,Regole vincolanti per le imprese
22 Ottobre 2019
EVENTO: Human Rights Due Diligence
HUMAN RIGHTS DUE DILIGENCE PRINCIPI E PRATICHE EMERGENTI IN EUROPA: QUALE RUOLO PER L’ITALIA? 13 novembre 2019 dalle 10.00 alle 18.00 Sala Vitman dell’Acquario Civico di Milano, viale Gadio 2 Per poter identificare, prevenire e mitigare i…
Articolo
News,Report,Regole vincolanti per le imprese
17 Settembre 2019
(2019) REPORT – La foglia di fico della moda: come l’auditing sociale protegge i marchi a danno dei lavoratori
“Ci spingiamo fin dove i marchi committenti ci fanno arrivare” Un nuovo rapporto mostra come l’industria multimiliardaria dell’auditing sociale sia utilizzata come strumento di responsabilità sociale di impresa (RSI) per proteggere la…
Articolo
News,Regole vincolanti per le imprese
22 Maggio 2019
Interrogativi sollevati a seguito dell’intesa raggiunta sull’Accordo sugli incendi e la sicurezza degli edifici Bangladesh (Accord).
Il 19 di maggio 2019 la Corte d’Appello della Corte Suprema del Bangladesh ha accettato un Protocollo di Intesa raggiunto all’inizio del mese tra il Comitato Direttivo dell’Accordo e l’associazione degli imprenditori tessili BGMEA. Il Protocollo…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,News,Regole vincolanti per le impreseSicurezza sul lavoro
2 Aprile 2019
Il governo del Bangladesh non è pronto a sostituirsi all’Accordo per la sicurezza
Il governo del Bangladesh sta utilizzando i procedimenti dinanzi alla Corte Suprema per impedire il funzionamento dell’Accordo sugli incendi e la sicurezza degli edifici (Accordo), mettendo così a rischio la sicurezza dei lavoratori. Una sentenza…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,News,Azioni Urgenti,Regole vincolanti per le impreseSicurezza sul lavoro
13 Marzo 2019
Nuovo incendio in Bangladesh: le agenzie nazionali di controllo non sono all’altezza
Gli incendi alle fabbriche di abbigliamento in Bangladesh confermano che le agenzie nazionali di controllo non sono ancora all’altezza del loro compito. Un altro incendio in una fabbrica di abbigliamento del Bangladesh a Dhaka ha ferito otto…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,News,Azioni Urgenti,Regole vincolanti per le impreseSicurezza sul lavoro
17 Aprile 2018
Rana Plaza 5 anni dopo: i marchi devono firmare il nuovo Accordo
Oggi, a una settimana dal quinto anniversario del crollo del Rana Plaza, la Campagna Abiti Puliti (sezione italiana della Clean Clothes Campaign) e i suoi alleati iniziano una sette giorni di pressione sui marchi internazionali affinché si assumano…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,News,Eventi,Accesso alla giustizia,Regole vincolanti per le impreseSicurezza sul lavoro
10 Aprile 2018
EVENTO: Rana Plaza + 5 / Cosa è cambiato in Bangladesh e nella moda?
23 aprile ore 18.15 Stanza dello Zodiaco Castello del Valentino • TORINO IL 24.04.13 A DACCA IN BANGLADESH PERSERO LA VITA ALMENO 1.134 LAVORATORI E PIÙ DI 2.000 RIMASERO FERITI MENTRE CUCIVANO ABITI DESTINATI AI NEGOZI DI TUTTO IL MONDO. Poche ore…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,News,Azioni Urgenti,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro
22 Febbraio 2018
Bangladesh: 100 giorni alla scadenza dell’Accordo. I firmatari invitano i marchi a sottoscrivere il nuovo Accordo 2018
A 100 giorni dalla scadenza dell’Accordo per la prevenzione degli incendi e sulla sicurezza degli edifici in Bangladesh, le aziende dell’abbigliamento sono chiamate a continuare il loro impegno per rendere l’industria tessile sicura e sostenibile…
Articolo
News,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro
29 Giugno 2017
L’Accordo per il Bangladesh viene rinnovato con notevoli miglioramenti
Washington, Toronto, Amsterdam e Roma, 29 giugno – Oggi le federazioni sindacali globali Industriall e UNI annunciano l’accordo raggiunto con i marchi e i distributori per il rinnovo dell’Accordo per la prevenzione degli incendi e sulla…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro
21 Aprile 2017
Rana Plaza: 4 anni dopo poco è cambiato
Il 24 aprile 2017 la rete della Clean Clothes Campaign ricorderà coloro che sono rimasti uccisi e feriti al Rana Plaza, l’edificio a più piani che è crollato in Bangladesh quattro anni fa. In una dichiarazione rilasciata oggi la Clean Clothes…
Articolo
Change Your Shoes,Report,Regole vincolanti per le imprese,Libertà sindacale,Salario vivibileTrasparenza
12 Aprile 2017
(2017) REPORT – Il vero costo delle nostre scarpe
La Campagna Abiti Puliti e Change your Shoes annunciano il lancio della nuova inchiesta “Il vero costo delle nostre scarpe: viaggio nelle filiere produttive di tre marchi globali delle calzature” realizzata dal Centro Nuovo Modello Di Sviluppo…
Articolo
Caso Ali Enteprises - Pakistan,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro
12 Settembre 2016
Ali Enterprises: KiK accetta di pagare risarcimenti aggiuntivi
Grazie ad una campagna durata quattro anni e dopo mesi di negoziato, è stato raggiunto finalmente un accordo per il pagamento di altri 5 milioni di dollari di risarcimenti ai sopravvissuti e alle famiglie delle vittime del più grande disastro…
Articolo
Eventi,Accesso alla giustizia,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro
25 Marzo 2016
NO MORE RANA PLAZA
TEATRO ALTROVE Piazzetta Cambiaso 1 - 16124 Genova INGRESSO GRATUITO Centosettantaperottanta ricicli emozionali Gener_azioni di Sara Conforti TSHIRTINACTION (&NOW ?) Edizione speciale per la Campagna Abiti Puliti ore 17 -…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro
2 Ottobre 2015
Sicurezza edifici in Bangladesh: H&M non rispetta i patti
----> FIRMA LA PETIZIONE: https://actionnetwork.org/letters/h-m-agire-per-la-sicurezza-dei-lavoratori La Clean Clothes Campaign (CCC), l’International Labor Rights Forum (ILRF), il Maquila Solidarity Network (MSN) e il Worker Rights Consortium…
Articolo
Change Your Shoes,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro
30 Aprile 2015
Parte la campagna “Change Your Shoes”. Bene il regolamento sul Cromo VI, ma serve di più
Photo by GMB Akash Dal 1 maggio 2015 l'Unione Europea vieterà i prodotti in pelle che superano un valore critico di Cromo VI. È un passo importante per proteggere i consumatori europei dai prodotti in pelle nocivi, ma non per tutelare le persone che…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro
25 Ottobre 2014
Rana Plaza 18 mesi dopo
18 mesi dopo il crollo del Rana Plaza, la Clean Clothes Campaign ha incontrato i sopravvissuti e i familiari delle vittime in Bangladesh ed è rimasta sconcertata e profondamente addolorata dal numero di persone che non sono tuttora in grado di…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro
23 Maggio 2014
Rana Plaza: Tra i panni sporchi del Bangladesh
Segnaliamo un'interessante reportage realizzato da Riccardo Staglianò per Il Venerdì di Repubblica sul caso Rana Plaza. Il giornalista, oltre a ricostruire l'accaduto e tutto l'iter degli accordi internazionali, ha trovato tra le macerie anche…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro
25 Aprile 2014
Rana Plaza: le foto dei flash mob di Firenze e di Milano
Firenze Immagini del Flash mob in Piazza Santa Trinità a Firenze a cura di EU-ROPA progetto artistico della Compagnia Insomnia dedicato al tema dei diritti umani nell'industria dell'abbigliamento in collaborazione con Filtcem-CGIL, Mani Tese…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro
11 Luglio 2013
(2013) 5 motivi che rendono il piano di Walmart e Gap inutile
Walmart e Gap, due multinazionali che hanno fallito nel prevenire la morte di numerosi lavoratori in Bangladesh, hanno annunciato un proprio programma di ispezioni che va ad aggiungersi alla lunga lista di interventi inefficaci propagandati per…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro
8 Luglio 2013
(2013) L’accordo sul Bangladesh entra nel vivo
Il Comitato di direzione annuncia il piano di implementazione Il Comitato di direzione dell'Accord on Fire and Building Safety in Bangladesh annuncia oggi il suo piano di implementazione del programma dell'Accordo, che doveva essere…
Articolo
Caso Tazreen - Bangladesh,Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro
7 Giugno 2013
Il Parlamento Europeo per le vittime del Bangladesh
La Clean Clothes Campaign accoglie favorevolmente la risoluzione del Parlamento Europeo del 20 maggio scorso sulla salute e la sicurezza nelle fabbriche del Bangladesh, che definisce le aspettative del Parlamento riguardo il piano di risarcimento…
Articolo
Caso Tazreen - Bangladesh,Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro
25 Maggio 2013
Immagini e video delle manifestazioni
Ecco alcune immagini dei presidi di sabato 25 maggio per chiedere che alle azienda che si assumano le loro responsabilità nel risarcimento alle vittime del Rana Plaza e della Tazreen Milano Firenze…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro
24 Maggio 2013
(2013) Sabato 25 maggio in piazza per chiedere giustizia
Sabato 25 maggio attivisti della Campagna Abiti Puliti scenderanno in piazza a Milano, Firenze e Napoli per chiedere ai marchi coinvolti nelle tragedie del Rana Plaza e della Tazreen di assumersi le loro responsabilità. Siete tutti invitati a…
Articolo
Caso Tazreen - Bangladesh,Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro
24 Maggio 2013
Sabato 25 maggio in piazza per chiedere giustizia
Sabato 25 maggio attivisti della Campagna Abiti Puliti scenderanno in piazza a Milano, Firenze e Napoli per chiedere ai marchi coinvolti nelle tragedie del Rana Plaza e della Tazreen di assumersi le loro responsabilità. Siete tutti invitati a…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro
14 Maggio 2013
(2013) Abbiamo vinto. Anche Benetton sigla l’accordo sulla sicurezza in Bangladesh
La pressione popolare coordinata dalla Campagna Abiti Puliti ha costretto anche Benetton a firmare l’accordo per la sicurezza e la prevenzione degli incendi in Bangladesh. A poche ore della scadenza dell’ultimatum lanciato dalla CCC, l’azienda…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro
10 Maggio 2013
(2013) Oltre 1 milione di firme per la sicurezza in Bangladesh
I marchi sottoscrivano entro il 15 maggio l’accordo per la sicurezza delle fabbriche in Bangladesh >> AGISCI SUBITO Firma la petizione online Più di un milione di persone ha già firmato le petizioni che chiedono ai marchi che si…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Regole vincolanti per le imprese,Salario vivibile
6 Maggio 2013
(2013) Lettera aperta a Benetton
La Campagna Abiti Puliti, sezione italiana della Clean Clothes Campaign, chiede, attraverso una lettera aperta indirizzata ai vertici dell’azienda Benetton, un loro impegno concreto per affrontare l’emergenza scaturita dalla tragedia del Rana Plaza,…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro
5 Maggio 2013
(2013) Benetton faccia la sua parte
Nuove prove a carico di Benetton sono state rinvenute tra le macerie del Rana Plaza, l’edificio di otto piani crollato lo scorso 24 aprile a Savar, sobborgo di Dhaka in Bangladesh. Questa volta si tratta di due documenti che dimostrano come il 23…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro
30 Aprile 2013
(2013) Basta morti sul lavoro! Chiediamo sicurezza per i lavoratori bengalesi
>> AGISCI SUBITO Firma la petizione online Mercoledì 24 aprile migliaia di operai si sono recati come sempre presso una delle fabbriche in cui lavoravano situate nel palazzo Rana Plaza a Savar, Dhaka. Gli era stato detto di tornare al lavoro…
Articolo
Caso Tazreen - Bangladesh,Caso Rana Plaza - Bangladesh,Caso Spectrum - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro
30 Aprile 2013
Basta morti sul lavoro! Chiediamo sicurezza per i lavoratori bengalesi
>> AGISCI SUBITO Firma la petizione online Mercoledì 24 aprile migliaia di operai si sono recati come sempre presso una delle fabbriche in cui lavoravano situate nel palazzo Rana Plaza a Savar, Dhaka. Gli era stato detto di tornare al lavoro…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro,Trasparenza
29 Aprile 2013
(2013) Benetton si riforniva al Rana Plaza Abbiamo le prove
Etichette di Benetton sono state ritrovate tra le macerie del Rana Plaza, l’edificio di otto piani crollato lo scorso 24 aprile a Savar, sobborgo di Dhaka in Bangladesh. Alcune t-shirts etichettate “United color of Benetton” sono state fotografate…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro
26 Aprile 2013
L’ennesimo sacrificio umano Crolla un edificio in Bangladesh. Almeno 170 i morti.
La Campagna Abiti Puliti (sezione italiana della Clean Clothes Campaign), insieme con i sindacati e le organizzazioni per i diritti dei lavoratori attivi in Bangladesh e in tutto il mondo, chiede un intervento immediato da parte dei marchi…
Articolo
Caso Tazreen - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro,Trasparenza
28 Novembre 2012
Etichette di Puff Daddy tra le macerie
Il rapper e produttore americano, Sean Combs, meglio noto come Puff Daddy o P Diddy, è stato chiamato in causa dagli attivisti dopo la scoperta del legame tra il suo brand ENYCE e il tragico incendio che ha ucciso 120 operai tessili bengalesi lo…
Articolo
Caso Tazreen - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro
26 Novembre 2012
Nuovo incendio in Bangladesh. Oltre 100 morti
La Clean Clothes Campaign, insieme ai sindacati e alle organizzazioni impegnate per i diritti dei lavoratori in Bangladesh e in tutto il mondo, chiede un intervento immediato da parte dei marchi internazionali a seguito dell’incendio divampato in…
Articolo
Caso Spectrum - Bangladesh,Azioni Urgenti,Accesso alla giustizia,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro
13 Aprile 2011
(2011) In memoria delle vittime della Spectrum
Stretta finale per il risarcimento dei lavoratori che persero la vita nel crollo della fabbrica di Dhaka in Bangladesh. L’11 aprile è una triste ricorrenza per il mondo del lavoro. 64 persone persero la vita e 80 rimasero ferite nel crollo della…
Articolo
approfondimenti,Regole vincolanti per le imprese
27 Giugno 2007
(2007) Riflessione sui limite degli strumenti volontari di controllo
a cura di Deborah Lucchetti (Fair/Campagna Abiti Puliti) GIUGNO 2007 - Forse dipenderà dalle recenti notizie apparse in Gran Bretagna, che hanno fatto luce su imprese che producevano per Tesco in Bangladesh impiegando lavoro minorile, e che Tesco…