Articolo
Caso Ali Enteprises - Pakistan,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro,primo piano
11 Dicembre 2020
RINA ha scelto ancora di ignorare le vittime della Ali Enterprises
La società di auditing italiana RINA Services S.p.A. si è rifiutata di assumersi le sue responsabilità per aver certificato come sicura una fabbrica di abbigliamento a Karachi (Pakistan) in cui, un mese dopo la certificazione, sono morte oltre 250…
Articolo
News,Regole vincolanti per le imprese,Sicurezza sul lavoro,primo piano
2 Dicembre 2020
Fermiamo il genocidio del popolo uiguro. Zara interrompa lo sfruttamento di lavoro forzato
In questi giorni di avvio dello shopping natalizio, in tutto il mondo gruppi di attivisti e organizzazioni schierate in difesa dei diritti dei lavoratori stanno protestando per richiamare l’attenzione sul genocidio della popolazione Uigura nella…
Articolo
Regole vincolanti per le imprese,Salario vivibile,Trasparenza,primo piano,covid19
16 Novembre 2020
#PayYourWorkers
Le lavoratrici dell'abbigliamento sono rimaste senza stipendio, senza lavoro o con una piccola percentuale del loro salario dopo che i marchi della moda globali si sono rifiutati di pagare oltre 16 miliardi di dollari di prodotti. Gli spettano dai…
Articolo
Caso Ali Enteprises - Pakistan,Regole vincolanti per le imprese,primo piano
11 Settembre 2020
Ali Enterprises: dopo 8 anni non c’è ancora piena giustizia per le vittime
8 anni dopo l’incendio che ha colpito la fabbrica tessile in Pakistan uccidendo oltre 250 lavoratrici e lavoratori, le loro famiglie stanno ancora lottando per il riconoscimento delle responsabilità di quella tragedia. In questo giorno, i nostri…
Articolo
23 Luglio 2020
Basta lavoro forzato degli Uiguri e dei turco musulmani
72 gruppi impegnati nella difesa dei diritti degli Uiguri, insieme ad oltre 100 organizzazioni della società civile e sindacati, chiedono ai marchi della moda e ai loro distributori di porre fine al lavoro forzato nella Regione Autonoma Uigura dello…
Articolo
29 Giugno 2020
Fast fashion, una campagna digital per cambiare il sistema moda in Italia
Al via oggi #CambiaMODA!, iniziativa promossa da Istituto Oikos, Mani Tese e Fair per mobilitare i cittadini e fare pressione su aziende e decisori politici. La richiesta: favorire un’industria dell’abbigliamento trasparente, che rispetti l’ambiente…
Articolo
Regole vincolanti per le imprese,Salario vivibile,primo piano,covid19
1 Giugno 2020
Le aziende del settore tessile devono garantire agli operai la continuità della retribuzione durante questa crisi
I lavoratori dell'abbigliamento sono tra i più economicamente vulnerabili nella crisi COVID-19, a causa delle disuguaglianze strutturali nelle catene globali di fornitura. Un appello lanciato oggi dalle organizzazioni per i diritti dei lavoratori e…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Sicurezza sul lavoro,primo piano
24 Aprile 2020
Rana Plaza al tempo della pandemia: continua la lotta per i diritti dei lavoratori
Esattamente sette anni fa, il 24 aprile 2013, 1.134 lavoratori hanno perso la vita nel peggiore incidente che si ricordi nella storia dell’industria dell’abbigliamento. Oggi, mentre commemoriamo le vittime del crollo del Rana Plaza e rivolgiamo un…
Articolo
Caso Rana Plaza - Bangladesh,Regole vincolanti per le imprese,Libertà sindacale,Salario vivibile,Trasparenza,primo pianocovid19
23 Aprile 2020
Dalle macerie del Rana Plaza al Covid19: a pagare il conto sono sempre i lavoratori
Sette anni fa, almeno 1.134 persone persero la vita nel più grande disastro industriale della storia: il crollo del Rana Plaza. Oggi, mentre commemoriamo con dolore la morte di quei lavoratori e di quelle lavoratrici, ancora una volta ci troviamo a…
Articolo
Regole vincolanti per le imprese,Trasparenza,primo piano
23 Aprile 2020
Strategia ombra della società civile: servono nuove leggi sul settore tessile e dell’abbigliamento dell’UE
Il Coronavirus rafforza le argomentazioni a favore di nuove leggi sul settore tessile e dell’abbigliamento dell’UE – 65 gruppi della società civile pubblicano una visione comune Mentre la Commissione Europea è pronta a sviluppare una…