EVENTO: Parliamo di soldi?

16.09.2022 h. 15 - 18:30 Teatro Affratellamento Via Giampaolo Orsini 73 Firenze Streaming su Facebook - Clicca qui Per partecipare iscriversi qui Dobbiamo parlare di soldi. Più precisamente, dobbiamo parlare dei soldi che le lavoratrici…


(2022) REPORT: Il salario dignitoso è un diritto universale

IL SALARIO DIGNITOSO È UN DIRITTO UNIVERSALE Una proposta per l'Italia, a partire dal settore moda La Campagna Abiti Puliti lancia il nuovo rapporto “Il salario dignitoso è un diritto universale. Una proposta per l’Italia, a partire dal settore…


EVENTO: Il salario dignitoso è un diritto universale

15 giugno | ore 11.00 Agenzia DIRE | Corso Italia 38/A, Roma RSVP: priscilla.robledo@faircoop.it max 40 posti Streaming su Facebook - Clicca qui La povertà lavorativa è una vera e propria piaga nazionale. Oggi più di un…


ADIDAS paghi subito le lavoratrici della Hulu Garment

I lavoratori tessili in Cambogia che hanno prodotto indumenti per Adidas, tra gli altri, sono stati privati di circa 109 milioni di dollari di salari solo nell'aprile/maggio 2021 (secondo una ricognizione dei sindacati in 114 fabbriche). In 8 di…


Rana Plaza: a nove anni dal crollo

Entra in azione A nove anni dal crollo del Rana Plaza i marchi dell'abbigliamento continuano a mettere a rischio la vita delle lavoratrici Nove anni fa, il 24 aprile 2013, crollava l'edificio Rana Plaza in Bangladesh uccidendo 1.138…


La Strategia Europea per il Settore Tessile Circolare e Sostenibile

Il 30 marzo la Commissione europea ha pubblicato la propria Strategia per il Settore Tessile Circolare e Sostenibile. Essa contiene una serie di proposte che mirano a rendere i prodotti tessili circolanti sul mercato dell'Unione europea (UE) più…


Due Diligence: a che punto siamo

Il 23 febbraio la Commissione europea ha pubblicato una proposta di Direttiva sulla Due Diligence di sostenibilità aziendale: se approvata, questa direttiva imporrebbe alle aziende con operazioni globali di verificare che i propri fornitori…


Anonymous people on the silk road

La Campagna Abiti Puliti sostiene il progetto di ricerca indipendente Anonymous people on the silk road: l'obiettivo dei promotori è quello di creare una serie di articoli e rapporti incentrati sullo sfruttamento dei lavoratori cinesi a Prato, in…


Due Diligence: un passo avanti, ma strada ancora lunga

La Campagna Abiti Puliti accoglie con cautela la proposta sulla due diligence aziendale sostenibile che la Commissione Europea (CE) ha pubblicato ieri dopo diversi mesi di ritardo. Sebbene crediamo che l'introduzione generale di un obbligo…


Nike paghi subito le lavoratrici Ramatex

MAIL BOMBING A NIKE E MATALAN COMPILA IL FORM CON I TUOI DATI PER MANDARE SUBITO UNA MAIL AI VERTICI DELLE DUE AZIENDE Più di 1.200 lavoratrici dell'abbigliamento in Cambogia hanno perso il loro lavoro nel luglio 2020 quando la fabbrica Violet…


Victoria’s Secret paghi subito tutte le lavoratrici e i lavoratori

La fabbrica Brilliant Alliance Thai Global ha chiuso nel marzo 2021, lasciando senza lavoro 1.388 lavoratrici, che cucivano lingerie per Victoria's Secret, Torrid e Lane Bryant. Il 10 marzo, le lavoratrici sono arrivate alla fabbrica per il loro…


Ali Enterprises – RINA: presentata interrogazione parlamentare

Tragedia nella fabbrica tessile pakistana Ali Enterprise: la società italiana RINA spa aveva rilasciato da poco la certificazione SA8000 per la sicurezza sul lavoro. Un’interrogazione parlamentare riapre la questione. Il punto di vista della…